Sperimentazioni autorizzate?

La bravissima Sylvie Coyaud pochi giorni fa ha pubblicato un’interessante articolo su dei classici prodotti di fuffa pseudomedica, il GcMAF, il Rerum e lo yogurt anti-età. I prodotti sono stati creati e ideati dal professor Marco Ruggiero, ex professore all’università di Firenze, ex medico oncologo. Il magico yogurt è in circolazione da anni, solo su OggiScienze si va indietro sino al 2012 con articoli che spiegano la pseudoscienza alla base del prodotto e il perché non ci sia da fidarsi. Ma come ben sappiamo la diffusione della corretta informazione è sempre meno evidente della fuffa. Quella diventa virale in poco tempo.

Perché Sylvie si è trovata a parlare di GcMAF e Rerum ancora una volta?
Ma perché gli ultimi aggiornamenti danno le cliniche (ville) dove veniva somministrata la cura GcMAF/Goleic/Bravo Probiotic chiuse dalla magistratura, poiché i pazienti che dovevano guarire invece sono morti. Ahia.
Qui su Butac siamo molto legati alla pseudomedicina, non solo perché fa male e non cura, ma anche perché dietro c’è gente che ci guadagna tonnellate di soldini. Lo sapete quanto costa un trattamento che cura dal cancro a base di Rerum? Tra gli 80 e i 120mila euro, necessari per due/tre cicli. Mica spiccioli. Guadagnati su false speranze vendute a disperati.
E voi direte, ne abbiamo visti tanti di soggetti del genere, uno di cui speravamo di non sentir parlare più è riapparso in questi giorni con un suo “metodo” sulle testate italiane. Che c’è di nuovo stavolta?

Il peggio deve ancora venire, perché i soggetti dietro al prodotto Rerum vantano curriculum non da poco, come ha evidenziato la stessa Sylvie due giorni dopo il suo articolo su OggiScienza, stavolta sul suo blog, OcaSapiens (suggerisco a tutti di diventarne fedeli lettori, Sylvie è un’oca con due “ali così”); quanto ci mostra fa rizzare i capelli (averne ancora a sufficienza).
I soci in affari di Ruggiero proprio quest’anno hanno presentato ad AutismOne (conferenza annuale organizzata da un’associazione che vede l’autismo come malattia causata dai vaccini) uno studio effettuato su 300 bambini autistici a cui è stato somministrato l’intruglio a base di condroitina, acido oleico e vitamina D da loro ideato (cioè il Rerum). Studio fatto in Italia a quanto si evince.
Nicola Antonucci ha presentato ad AutismOne un report sul trattamento di bambini autistici con diversi preparati, fra cui una evoluzione dello yoghurt di Marco Ruggiero, chiamata UltraBravo®:
Brain Inflammation and Microglia Activation: cutting-edge of autism treatment
The report will describe our recent European experience spanning the past two years on new, non-strictly pharmacological, approaches, aimed at reducing brain inflammation associated with chronic microglia activation.Glialia® (Ultramicronized Palmitoylethanolamine and Luteoline), and Serplus®(Alphalactoalbumine) are supplements recently registered in Europe, whereas UltraBravo® is an evolution of the Bravo® yogurt developed by Drs. Ruggiero and Pacini.In this report, we shall present the encouraging results obtained with these approaches aimed at reducing brain inflammation in about 300 autistic patients.
non c’è alcun esperimento clinico registrato nel data-base europeo o degli NIH che preveda il reclutamento di 300 bambini autistici sui quali provare intrugli che, secondo lo stesso Ruggiero, funzionano unicamente se il “protocollo svizzero” è abbinato al Rerum dell’ennesima azienda di Ruggiero & soci.
…Non si può impedire di far circolare informazioni false o, nel migliore dei casi, imprecise, inesatte. Tuttavia si può essere vicini alle persone che ci sono care, dire loro di non accontentarsi di un’informazione superficiale e di dubbia provenienza, aiutarle a cercare i pareri più autorevoli e affidabili. Nel bene e nel male.